Fotovoltaico a concentrazione: cos’è e come funziona

Il fotovoltaico a concentrazione (CPV) rappresenta un’evoluzione del fotovoltaico tradizionale, perchè è in grado di sfruttare meglio i raggi del sole, riuscendo a produrre un maggior quantitativo di energia a parità di superficie. Le sue caratteristiche principali sono riconducibili all’utilizzo di specchi o lenti con cui concentra la luce e la indirizza verso celle fotovoltaiche […]
Decreto Rilancio per il settore dell’energia elettrica

Il Decreto Rilancio 2020 è stato introdotto dal Governo per aiutare, con una serie di riforme e di bonus pensati per il Paese, tutta la popolazione ad uscire dalla crisi provocata dalla pandemia di Coronavirus; tale decreto si compone di una lunga lista di punti che mirano al rilancio dell’economia e della società , dunque, attraverso […]
Potenza impegnata e potenza disponibile: scopri le differenze

La potenza del contatore dell’energia elettrica: ecco dove trovarla in bolletta Indispensabile strumento per la rilevazione e la misurazione della quantità di energia elettrica consumata dal cliente finale, il contatore ha una potenza misurata in kW. La potenza del contatore è riportata nella bolletta della luce: nella prima o nella seconda pagina, tra i “dati […]
Scopri tutte le novità dell’Ecobonus 2020

Che cos’è l’Ecobonus? L’Ecobonus, già in vigore da alcuni anni, permette di ottenere una serie di detrazioni fiscali a coloro che decidono di eseguire interventi per migliorare l’efficienza energetica della loro casa. Grazie a questo provvedimento sia i proprietari di un edificio che gli inquilini o gli usufruttuari possono godere delle agevolazioni previste, riducendo in […]
Luci natalizie: quanto consumano e come risparmiare

Luci di Natale: come risparmiare energia elettrica in casa Le luci di Natale decorano le nostre abitazioni durante tutto il periodo delle feste, ma quanto costano, effettivamente, in termini di energia elettrica e consumi? Per evitare brutte sorprese, basta seguire qualche accorgimento utile. La prima cosa da fare è sostituire le vecchie luminarie a incandescenza […]
Cos’è e come funziona lo scambio sul posto?

Chi decide di affidarsi al fotovoltaico per far fronte al fabbisogno energetico della propria abitazione lo fa sempre con l’obiettivo di consumare almeno una parte dell’energia prodotta in casa. Tutto ciò che non viene consumato direttamente, tuttavia, viene immesso in rete generando un profitto per il produttore. L’energia prodotta e immessa in rete viene sempre […]
Classi energetiche degli edifici: caratteristiche e miglioramenti

Quanto consuma un edificio? Ce lo dice la certificazione energetica Per effetto del Decreto Legislativo 192 del 2005 e dei successivi interventi legislativi completati con il Decreto Ministeriale 162 del 2015, in caso di compravendita o di locazione di un immobile deve essere redatto, da parte di un tecnico abilitato chiamato certificatore energetico, l’Attestato di […]
Tipi di lampadine a confronto: quali scegliere per risparmiare

L’illuminazione in casa ha un ruolo fondamentale per dare a ciascun ambiente la giusta luce in relazione alle sue caratteristiche e alla sua funzione. Con la scelta di diversi tipi di illuminazione e il modo in cui si accostano tra loro, si possono dare vita ad atmosfere differenti: accoglienti, rilassanti, familiari e romantiche. Se si […]
Quanto consuma un ventilatore? Ecco come risparmiare sull’energia elettrica

Tra le varie soluzioni di refrigerazione di un ambiente domestico o lavorativo, i ventilatori rappresentano una possibilitaÌ€ concreta di risparmio energetico e di abbassamento del livello di inquinamento. Le tipologie di ventilatore disponibili in commercio sono essenzialmente tre, ovvero da terra, da tavolo e da soffitto. A seconda della base su cui sono poggiati, si […]
Tutto sul condizionatore: dall’installazione alla pulizia e manutenzione

Condizionatori portatili o fissi: qual eÌ€ la strada migliore verso il risparmio? L’installazione di un condizionatore è spesso necessaria per rimediare alla calura estiva e ritrovare un po’ di sollievo nella propria abitazione. Quando si decide di refrigerare una o più stanze con un condizionatore, il primo quesito che si pone è la scelta tra […]