Offerte luce per la casa

Più convenienza, scegliendo tra le offerte luce casa Nel 2007, la legge Bersani ha sancito una piccola rivoluzione nel mondo della fornitura di gas naturale e dell’elettricità , grazie alla liberalizzazione del mercato. Quello che una volta era a tutti gli effetti un monopolio, pur con subappaltatori per la gestione territoriale, è stato equiparato a un […]
Consumo energetico dell’abitazione

Consumo, cos’è e come si calcola Il consumo energetico residenziale si definisce come la quantità di energia necessaria a mantenere le condizioni desiderate dei parametri di temperatura, qualità e umidità dell’aria. Il concetto va esteso alla quantità di energia necessaria per garantire le comuni attività all’interno del luogo di vita. Si considerano quindi due condizioni: […]
Pompa di calore geotermica

Introduzione alla pompa di calore geotermica: che cos’è, e a cosa serve? A qualche centinaio di metri sotto la superficie del terreno è nascosta una vera e propria miniera d’oro, parlando in termini di energie rinnovabili. L’utilizzo della geotermia in Italia è ben noto, da molti anni: la nostra penisola conta infatti numerose aree geotermicamente […]
Isolamento termico interno ed esterno della casa

Isolamento termico, di che si tratta? Efficienza energetica, questo è il fulcro della nuova progettazione domestica. In un’ottica di risparmio delle risorse e di incremento delle fonti rinnovabili, il punto di vista si è spostato sulle strategie di riduzione dei consumi necessari per garantire un’abitabilità confortevole. Ecco che le opere di isolamento dell’abitazione includono tutte […]
Quanto consuma un forno elettrico?

Il forno elettrico è ormai un elettrodomestico assolutamente immancabile nelle nostre cucine e sebbene qualcuno ancora preferisca il forno a gas, possiamo serenamente affermare che il forno statico o ventilato elettrico sia ormai scelto per la maggior parte delle moderne abitazioni. Per parlare del consumo di un forno elettrico, dobbiamo tenere conto di diverse variabili. […]
La pompa di calore: cos’è e a cosa serve?

In linea generale, si definisce pompa di calore un macchinario capace di estrarre l’energia termica dall’ambiente, per poi convogliarla nella direzione desiderata. Questa tecnologia è molto conveniente sia dal punto di vista economico che energetico. Con le dovute modifiche, trova applicazione in tantissimi campi, come ad esempio la refrigerazione industriale. In questo articolo ci concentreremo […]
Bonus 2021 per risparmiare su luce e gas

I bonus legati a luce e gas sono delle agevolazioni che garantiscono un risparmio in bolletta o sui consumi quotidiani di energia elettrica e gas in casa. Messi a disposizione di tutte le famiglie in difficoltà o per chi vorrebbe migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione con l’acquisto di apparecchi di una classe energetica migliore […]
Perchè scegliere wekiwi: le opinioni contano

Con la liberalizzazione dei mercati dell’energia elettrica e del gas i singoli cittadini e imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore di luce e gas. Il miglior approccio per abbassare finalmente i costi dell’energia e del gas della tua abitazione è comparare le tariffe ed evitare di concentrarsi sulla singola offerta. Il web offre potenti […]
Risparmia energia con la casa passiva

Il termine casa passiva deriva dalla parola Passivahus, un’espressione della lingua tedesca riconducibile anche al termine passive house in inglese. In entrambi i casi si fa riferimento ad un’abitazione capace di assicurare ai suoi abitanti l’isolamento termico senza una fonte di calore supplementare. In sintesi, è una casa che non necessita del canonico impianto di […]
Città sostenibile: cos’è e quali sono i requisiti

Quattro miliardi di persone popolano le città del mondo. Le previsioni per il 2050 parlano di un raddoppio del numero. Ecco che lo sviluppo sostenibile delle città diviene una questione attuale per porre le basi di un futuro vivibile per l’ecosistema urbano. L’integrazione perfetta tra tecnologie innovative e progettualità urbanistica è il connubio alla base […]