Grazie ad assistenti vocali, smart speaker e app dedicate compatibili con Android e iOS, oggi è possibile gestire a distanza ogni aspetto della casa, ottimizzando tempo, costi e consumi. Tra le ultime innovazioni, non possono che essere citate le prese intelligenti, che permettono di controllare dispositivi come elettrodomestici e lampade senza l’uso di cavi, migliorando il comfort e l’efficienza energetica.
Tra le ultime innovazioni, non possono che essere citate le prese intelligenti, che permettono di controllare dispositivi come smartphone e TV senza l’uso di cavi, migliorando il comfort e l’efficienza energetica. Questi strumenti non solo migliorano la gestione dell’impianto domotico, ma contribuiscono anche a ridurre il consumo energetico, con un impatto positivo sulla bolletta. Le prese smart rappresentano un passo avanti verso una casa sempre più connessa e sostenibile, offrendo praticità e risparmio in un’unica soluzione.
A cosa servono le prese intelligenti?
Le prese smart rappresentano una nuova generazione di dispositivi che, connettendosi alla rete Wi-Fi domestica, possono essere controllate da remoto. Grazie alle prese intelligenti, è possibile collegare elettrodomestici e luci, eliminando la necessità di grovigli di cavi. Con un semplice comando via Wi-Fi o, in alcuni modelli, tramite Bluetooth, si può accendere o spegnere la corrente in qualsiasi momento. Tuttavia, per un utilizzo ottimale, è fondamentale disporre di una connessione stabile, poiché senza Wi-Fi la gestione da remoto potrebbe risultare limitata.
I vantaggi delle prese intelligenti sono diversi. Innanzitutto, permettono di monitorare in tempo reale i consumi elettrici, aiutandoci a capire come ottimizzare l’uso dell’energia e ridurre la bolletta. Grazie alla possibilità di evitare sprechi energetici, queste prese contribuiscono a un abbattimento dei consumi superflui, favorendo un utilizzo più consapevole dell’energia. È possibile accendere e spegnere gli elettrodomestici ovunque ci si trovi, semplicemente tramite l’app sullo smartphone. Il controllo a distanza dei dispositivi domestici offre maggiore sicurezza, permettendo di gestire tutto anche quando non si è in casa.
Le prese smart consentono di programmare l’attivazione degli apparecchi, ad esempio impostando l’accensione del riscaldamento o della macchina del caffè all’orario desiderato, per avere tutto pronto al momento giusto. In generale si tratta di un’ottima soluzione per ridurre i costi in bolletta, adottare uno stile di vita più sostenibile e rendere la propria abitazione più funzionale e intelligente.
Installazione e funzionamento delle prese smart
Le prese smart (o smart plug) sono prese elettriche che si connettono a Internet grazie a un modulo Wi-Fi integrato. Questa connessione permette di controllare le prese da remoto tramite uno smartphone, utilizzando un’app dedicata. A livello tecnico, le prese smart mantengono le caratteristiche di una presa tradizionale, come una tensione di 220 V e una corrente di 10 o 16 A. Tuttavia, la presenza della tecnologia Wi-Fi consente di accendere e spegnere i dispositivi collegati a distanza. Esistono vari tipi di prese elettriche intelligenti sul mercato, tra cui:
– prese Wi-Fi da incasso, da installare a parete al posto delle normali prese;
– prese smart da muro, da inserire nella presa esistente per collegare dispositivi elettronici ed elettrodomestici;
– prese smart da esterno, progettate per resistere alle intemperie;
– ciabatte smart, dotate di più prese per collegare più apparecchi simultaneamente.
Le smart plug sono disponibili in vari modelli, con una o due spine, e in diverse forme e colori. Alcune versioni sono dotate di funzionalità avanzate, come la protezione da sovraccarichi e l’ottimizzazione dei consumi. Ci sono anche versioni con spina Schuko, capaci di supportare carichi fino a 16 A, ideali per alimentare elettrodomestici di grande potenza o ricaricare veicoli elettrici. In quest’ultimo caso, però, è consigliato usare una wallbox (stazione di ricarica), anch’essa con Wi-Fi integrato.
Il funzionamento delle prese smart è semplice e intuitivo. Le prese da muro si collegano alle prese di corrente esistenti: basta inserirle e collegare gli apparecchi desiderati. Le prese da incasso richiedono un’installazione professionale per sostituire quelle tradizionali. Una volta installate, basta scaricare l’app sullo smartphone e connettere le prese alla rete Wi-Fi. Da lì, sarà possibile controllare a distanza qualsiasi dispositivo collegato, come lavatrici, televisori, lampade o forni elettrici.
Le prese smart offrono anche la possibilità di monitorare i consumi energetici, fornendo dati sul consumo giornaliero e mensile degli apparecchi collegati. Inoltre, alcuni modelli possono essere integrati in un sistema di domotica residenziale, consentendo di automatizzare funzioni come l’attivazione di luci o condizionatori a orari prestabiliti. Molte prese Wi-Fi sono compatibili con assistenti vocali come Alexa e Google Assistant, facilitando l’automazione domestica.
Quanto consuma una presa intelligente?
Un aspetto da tenere in considerazione quando si decide di installare una presa intelligente è il suo consumo energetico. Sebbene queste prese siano progettate per ottimizzare l’uso dell’energia, è importante sapere che continuano a consumare una piccola quantità di energia per mantenere la connessione alla rete e ricevere i comandi.
Generalmente, una presa smart consuma tra 1 e 2 watt anche quando è in modalità stand-by. Tuttavia, il risparmio ottenuto grazie alla gestione intelligente degli elettrodomestici compensa abbondantemente questo consumo minimo. In ogni caso, il risparmio complessivo derivante dal controllo degli elettrodomestici supera di gran lunga il consumo minimo della presa stessa. Per limitare l’impatto di questo consumo, inoltre, è fondamentale scegliere prese di buona qualità, caratterizzate da una maggiore efficienza energetica.
Scopri l’offerta luce e gas più conveniente. Scegli Wekiwi!