È possibile monitorare i propri consumi?

Per quanto riguarda i consumi, nella prima pagina dell’Area personale di ogni cliente è possibile trovare un grafico a torta che mette a confronto i consumi previsti dalla Carica e quelli effettivi (relativi al mese appena concluso). Tuttavia questo grafico è disponibile solo quando riceviamo le rilevazioni dei consumi da parte del distributore locale. In […]

Come inviare le autoletture a Wekiwi Srl?

Per inviare le autoletture a Wekiwi Srl il cliente deve accedere all’Area Personale ed inserire la propria autolettura nella sezione “Inviaci un’Autolettura”. In alternativa è possibile inviarla tramite la funzione predisposta della App di Wekiwi Srl, che consente come servizio aggiuntivo di inviare una foto scattata al proprio contatore. Talvolta (con browser di versioni precedenti […]

Come e quando fare l’autolettura?

Ai fini di agevolare una fatturazione precisa e non stimata, è consigliabile inviare la propria autolettura aggiornata a Wekiwi Srl fra il giorno 27 di ciascun mese e il primo giorno del mese successivo. Consigliamo pertanto di inviare l’autolettura nella finestra che si riferisce agli ultimi 4 giorni del mese. Per effettuare una corretta lettura […]

Perchè è importante fare l’autolettura? Che vantaggi ha il consumatore?

L’autolettura risulta essere vantaggiosa in primis per il cliente perchè con questa può evitare l’utilizzo di dati di consumo stimati. Talvolta, quando non è possibile teleleggere il contatore (soprattutto nel gas) il fornitore o il distributore possono stimare le letture del cliente in base a dati storici. In questo modo, però, i consumi potrebbero risultare […]

Cos’è l’autolettura?

Il cliente ha la facoltà  di leggere da solo i dati di misura del suo contatore ed inviarli al fornitore. Tale attività  si definisce autolettura. Wekiwi Srl consiglia al cliente di fare l’autolettura mensilmente, soprattutto per il gas. Nel caso dell’energia elettrica in genere non è necessario perchè i contatori sono telegestiti a distanza e […]