Conversione lumen watt: come funziona?

lumen watt

La conversione tra lumen e watt dipende dal tipo di lampadina o sorgente luminosa che si sta considerando, anche perchè ognuna delle due unità  di misura si riferisce a valori diversi. I lumen misurano la quantità  di luce emessa, mentre i watt misurano la potenza elettrica consumata. In passato, i watt erano spesso utilizzati per […]

Nuovo decreto energia: le misure e gli sconti in bolletta

nuovo decreto energia

A fine settembre il Consiglio dei Ministri italiano ha dato un primo via libera al nuovo decreto energia 2023: un pacchetto di provvedimenti incentrato su diversi settori. Il governo tricolore ha approvato una prima bozza del decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela […]

Smaltimento lampadine: gli accorgimenti per farlo correttamente

smaltimento lampadine

è ormai una buona prassi, nei nostri centri urbani, prestare sempre più attenzione alla raccolta differenziata e alla gestione corretta dei rifiuti, in base alla loro tipologia di appartenenza. Ma a volte quando si tratta dello smaltimento delle lampadine, non tutti sanno come comportarsi. Sull’argomento, in effetti, circolano maggiori informazioni su carta, vetro, metallo e […]

Cos’è e cosa comporta il piano transizione 5.0

transizione 5.0

Con il decreto-legge PNRR, approvato a febbraio 2024 dal Consiglio dei Ministri, è stato introdotto il nuovo Piano Transizione 5.0. Questo programma prevede lo stanziamento di ingenti risorse in forma di crediti di imposta, per incentivare gli investimenti nella transizione green delle imprese.  Alla Transizione 5.0 e al piano dedicato possono avere accesso tutte le […]

Come risparmiare energia elettrica in azienda

risparmiare energia elettrica

Capire come risparmiare energia elettrica in azienda è un obiettivo che interessa tutte le imprese, a prescindere dal settore in cui operano, dalle loro dimensioni e da altre caratteristiche, e che rientra nell’ambito della necessità  di contenere i costi, da un lato, e massimizzare i guadagni, dall’altro. Uno dei passaggi chiave per ridurre le spese […]

Cambio ora solare: l’impatto sul risparmio energetico

cambio ora solare

Nella notte tra il 28 e il 29 ottobre, esattamente alle 3 del mattino, c’è stato il cambio dell’ora solare e la fine (temporanea) dell’ora legale. Abbiamo dunque dormito un’ora in più. Ma la variazione ha anche comportato, e comporta tuttora e per i mesi a venire, una riduzione di sessanta minuti di luce durante […]

Quanto consuma una piastra per capelli?

quanto consuma piastra capelli

Un comune dispositivo elettrico casalingo è la piastra per capelli, utilizzata per rendere più liscia la chioma o creare onde o ricci. Queste piastre sono dotate di piastre riscaldanti, realizzate in diverso materiale (in ceramica o tormalina, per esempio) o con una funzione a vapore, specialmente nei modelli più recenti. Vengono passate attraverso i capelli […]

Servizio a tutele graduali: come funziona

servizio a tutele graduali

Come ormai è noto ai più, il 30 giugno 2024 cessa il mercato tutelato dell’energia e, dal 1° luglio, scatta il servizio a tutele graduali per tutti i clienti non vulnerabili che nel frattempo non hanno provveduto a passare al mercato libero. Si tratta di un meccanismo istituito da ARERA (Autorità  di Regolazione per Energia […]

Spegnimento riscaldamenti: quando e come farlo

spegnimento riscaldamenti

Nel nostro Paese il momento dello spegnimento dei riscaldamenti è fissato generalmente tra marzo e aprile, con differenze in base alle aree geografiche di riferimento. Il modo in cui vanno gestiti gli impianti termici nelle abitazioni è regolato dal Decreto del Presidente della Repubblica Italiana n. 412 del 1993. La legge in questione definisce la […]

I consumi di una casa in classe energetica A

classe energetica a

Le classi energetiche sono un sistema di classificazione utilizzato per valutare l’efficienza energetica di elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie e condizionatori d’aria, ma anche di edifici. La classificazione è stata introdotta per informare i consumatori sull’efficienza energetica di un prodotto in modo che possano prendere decisioni d’acquisto più informate. Le classi energetiche generalmente vanno da […]