Spesa trasporto energia: che cos’è e quanto costa

Hai mai sentito parlare di una voce identificata come spesa trasporto energia, presente in bolletta? Si tratta di alcuni costi a carico del distributore, che deve sostenere questi oneri per trasportare il gas, a livello locale e nazionale, fino al contatore del cliente, e per la lettura dei consumi. Il calcolo avviene in base a […]
Canone Rai in bolletta: tutte le novità per il 2024

Il canone rai in bolletta deve pagarlo chiunque sia in possesso di almeno un televisore, una sola volta all’anno. Bisogna corrisponderlo, inoltre, solo una volta per famiglia anagrafica, intesa come un gruppo di persone unite da vincoli nuziali, unione civile, parentela, affinità , adozione, tutela o da legami affettivi, coinquilini ed aventi dimora abituale nello stesso […]
Quali sono i tempi di attivazione luce e gas

Conoscere i tempi di attivazione luce e gas e altri dettagli relativi all’allaccio dei contatori e all’erogazione di nuovi servizi energetici è importante per gestire al meglio i servizi energetici domestici o aziendali e i loro costi. Oltre a sapere i tempi di attivazione luce e gas, occorre conoscere i piani tariffari proposti dagli operatori, […]
Come disdire le utenze di luce e gas

Ci possono essere diverse ragioni per richiedere di interrompere la fornitura dei servizi energetici e, dunque, per sapere come disdire le utenze. Innanzitutto questa necessità può presentarsi in caso di trasloco o cambio di indirizzo, o per decesso dell’intestatario delle bollette. Tuttavia sapere come disdire le utenze può essere utile anche quando si vuole passare […]
Tariffa trioraria: che cos’è e come funziona

Le fasce orarie di consumo dell’energia si riferiscono alla suddivisione del giorno in diversi periodi durante i quali le tariffe dell’elettricità – come la tariffa trioraria – possono variare in base alla domanda e all’offerta di energia elettrica. è una pratica comunemente utilizzata nei contratti di fornitura elettrica per incentivare il consumo durante determinati periodi […]
Contatore luce spento: che cosa fare

Cosa succede se ci si ritrova con il contatore della luce spento? Da cosa dipende? Comprendere il funzionamento di questo apparecchio è il primo passo per usufruire pienamente della lettura dei dati riguardanti il consumo e la potenza legati all’energia elettrica. Il contatore della luce rappresenta lo strumento che registra il flusso di utilizzo dell’elettricità […]
Chiudere il contratto del gas: la guida

Raramente ci capita di dover affrontare la questione di dover chiudere il contratto del gas, ma è comunque importante sapere a che cosa si va incontro con questa operazione, che può essere necessaria per diversi motivi. Di solito, può esserci bisogno di chiudere il contratto del gas – e quindi la fornitura di gas viene […]
Cosa vuol dire tariffa bioraria

Quasi tutte le compagnie di fornitura offrono almeno due tipi di tariffe per l’energia elettrica: la tradizionale tariffa monoraria e la tariffa bioraria. Cosa vuol dire tariffa bioraria e come funziona esattamente? Offre davvero dei vantaggi economici? La tariffa bioraria si basa sull’idea di differenziare il costo dell’energia in base agli orari di consumo. In […]
Come impostare la caldaia per risparmiare

Capire bene come usare e come impostare la caldaia per risparmiare può contribuire significativamente a ridurre il consumo di energia e i costi associati. è cruciale per diversi motivi: permette di prolungare la durata della caldaia, di migliorare il comfort termico e di limitare l’impatto ambientale. Inoltre, comprendere come impostare la caldaia per risparmiare comporta […]
Energia termoelettrica: come funziona?

L’energia termoelettrica costituisce la spina dorsale del sistema elettrico italiano, soddisfacendo quasi due terzi della domanda di elettricità a livello nazionale. Attualmente, le centrali termoelettriche stanno diventando sempre più efficienti e meno invasive e impattanti dal punto di vista ambientale. Attraverso questi impianti l’energia può essere generata sia tramite combustibili fossili che attraverso fonti rinnovabili […]