CBILL cos’è, come funziona e come pagare la bolletta online

Nel mondo moderno, la tecnologia ha trasformato in modo significativo molti aspetti della nostra vita quotidiana, e uno dei settori che ha beneficiato maggiormente di queste innovazioni è sicuramente quello dei pagamenti. La gestione delle bollette, una volta un compito che richiedeva tempo e spesso molta pazienza, è diventata ora molto più semplice grazie a […]
Deviatore o interruttore: differenze, uso e come riconoscerli

Gestire in autonomia l’elettricità della propria casa è diventato sempre più frequente, così come prendersi cura degli aspetti principali legati all’illuminazione e all’impianto elettrico. Per questo motivo, è utile acquisire un minimo di conoscenze in questo ambito, così da poter eseguire in autonomia piccoli interventi e modifiche senza dover chiamare necessariamente un elettricista per un […]
Dimmerazione: cos’è, come funziona e come usarla con i LED

Il termine regolatore di luminosità o varialuce è spesso associato a lampadine, faretti o strip LED dimmerabili, ovvero dispositivi che consentono di modulare l’intensità luminosa di una sorgente di luce. Un sistema dimmerabile permette di passare facilmente da una luce intensa a una più soffusa, adattandosi alle diverse esigenze di illuminazione. I dimmer sono […]
Umidità in casa ideale: valori giusti e come mantenerli

Quando si pensa al comfort all’interno delle mura domestiche, si pensa subito alla temperatura: calda d’inverno, fresca d’estate. Tuttavia, un fattore spesso trascurato ma altrettanto essenziale è il livello di umidità presente nell’aria. Mantenere un’umidità in casa ideale non solo contribuisce a un ambiente più piacevole, ma ha anche effetti positivi sulla salute e sulla […]
Luce e gas in Italia: tariffe, costi e come scegliere la migliore offerta

Come funzionano attualmente le tariffe di luce e gas in Italia? Dal 1° luglio 2024, con la fine del mercato tutelato, oltre 3 milioni di utenti di energia elettrica che non avevano mai aderito al mercato libero sono stati automaticamente trasferiti al servizio a Tutele Graduali. Per quanto riguarda il mercato del gas, invece, i […]
Offerte gas per aziende: come scegliere la più conveniente

Le piccole e medie imprese rappresentano il motore trainante dell’economia italiana. Con oltre 145.000 realtà attive tra negozi, ristorazione, artigianato, studi professionali e piccole aziende, il loro ruolo è fondamentale nel tessuto produttivo del Paese. Tra i vari costi di gestione, la spesa per la fornitura di gas incide significativamente sul bilancio aziendale, soprattutto in […]
Rapporto di controllo di efficienza energetica: cos’è e quando è obbligatorio

Nel campo dell’efficienza energetica, il rapporto di controllo di efficienza energetica (RCEE) rappresenta uno strumento essenziale per valutare e migliorare le prestazioni di un edificio. Questo documento fornisce un’analisi approfondita sull’uso dell’energia, evidenziando possibili interventi per ottimizzare l’efficienza e ridurre i consumi. Che cos’è un Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica (RCEE)? Il rapporto di […]
Wekiwi voltura: come cambiare intestatario dell’utenza

Wekiwi e voltura: come si può fare se si è cambiata casa di recente e il contatore della luce e/o del gas è attivo, ma ancora intestato al precedente proprietario? Se il proprio fornitore è Wekiwi, la procedura è semplice e veloce e la voltura può essere fatta in pochi passaggi. Vediamo quali. Cos’è la […]
Cos’è l’energia reattiva e quanto incide nella bolletta

L’energia elettrica rappresenta una risorsa essenziale per il funzionamento di case, uffici e impianti industriali. Tuttavia, non tutta l’energia fornita da un impianto elettrico può essere utilizzata direttamente per alimentare i dispositivi: una parte, chiamata energia reattiva, è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema, ma non contribuisce direttamente alla produzione di lavoro utile. Capire […]
Come faccio a sapere con quale gestore luce sono?

Se ti sei trasferito in una nuova casa o hai smarrito le bollette, potresti non sapere con quale gestore di energia elettrica sei attualmente attivo. Questa informazione è fondamentale, sia per gestire al meglio il contratto di fornitura che per effettuare operazioni come la voltura o il cambio di fornitore. Esistono diversi modi per risalire […]