Qual è il fornitore di energia elettrica più conveniente?

Rispondere alla domanda “Qual è il fornitore di energia elettrica più conveniente?” non è affatto semplice. Sono diversi gli elementi da prendere in considerazione per affrontare questa tematica in maniera approfondita. Ricordiamo innanzi tutto che i gestori di energia elettrica competono tra loro solo per una “fetta” della bolletta che, con l’avanzare del tempo, si […]

Usa la bolletta web, riduci il numero di bollette e risparmi

Wekiwi introduce la “bolletta web”: una bolletta semplice, tutta online e che si naviga come un sito internet. Un problema tipico degli utenti delle società  energetiche è la difficoltà  di comprendere la bolletta dell’energia elettrica o del gas. Spesso la bolletta presenta terminologie difficili da interpretare e importi non sempre chiari. D’altro canto, il formato […]

Comprendere il prezzo indicizzato nei contratti di energia

Per valutare la convenienza di una proposta di contratto con prezzo indicizzato occorre essere sicuri di confrontare la stessa cosa. Spesso, per come sono scritti i contratti, fare un confronto è difficile. Non è possibile in questa sede illustrare tutte le possibili casistiche e ci limiteremo pertanto a 3 consigli fondamentali. 1) Attenzione agli indici […]

Come funzionano i contabilizzatori di calore e quali sono gli obblighi di legge?

Gli adempimenti relativi ai contabilizzatori di calore I contabilizzatori di calore sono strumenti che consentono ai condomini con riscaldamento centralizzato di ripartire la spesa per i consumi di gas non più in base ai metri quadri bensì in base al reale consumo di ciascun condomino. Questa è una misura che generalmente consente risparmi nelle spese […]

Le valvole termostatiche intelligenti di Wiser

Installare nella propria abitazione le valvole termostatiche diventerà  a breve un obbligo. Entro il 31 dicembre 2016 i condomini con riscaldamento centralizzato dovranno installare le valvole termostatiche ed anche attuare sistemi di rilevazione delle calorie consumate. Questa previsione servirà  a promuovere una maggiore efficienza nei consumi di gas per il riscaldamento ed anche una responsabilizzazione […]

Abbonamento RAI: come funzionerà  l’addebito in bolletta?

Come noto, a partire dal 2016, l’abbonamento RAI si pagherà  attraverso la bolletta dell’energia elettrica. Dunque, le famiglie non hanno più ricevuto come tutti gli anni il bollettino di pagamento relativo al canone RAI. Dovranno invece attendere di ricevere in bolletta gli addebiti per il canone. La novità  è stata introdotta dalla Legge di Stabilità  […]

Lo sportello del consumatore

Cos’è? Lo sportello del consumatore è un servizio creato dall’Autorità  per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico per supportare i consumatori. In sostanza è un servizio molto utile che può essere adoperato dai Clienti per due principali motivi: 1. Ricercare informazioni su questioni relative alla fornitura di energia Lo Sportello può essere di […]

Come controllare l’andamento del PUN energia elettrica

Il PUN energia elettrica è il prezzo unico nazionale, il motore di tutto il mercato! Il PUN è un prezzo che si forma sulla Borsa dell’Energia Elettrica, gestita dalla società  GME (Gestore dei Mercati Energetici). La Borsa è il motore del mercato perchè attraverso di essa che i produttori offrono l’energia prodotta dalle centrali e […]

Confronta tariffe gas: prezzi di tutela e mercato

La struttura dei prezzi del gas ricorda in estrema sintesi l’assetto tipico del mercato dell’energia elettrica, essendo presente un prezzo “tutelato” e un insieme di prezzi di mercato offerti dagli operatori. In entrambi i mercati si presenta dunque la stessa necessità , e cioè la scelta tra prezzi di tutela e di mercato: qual è il più […]

Maggior tutela o mercato libero: quale scegliere?

Fermiamoci un attimo a riflettere sulla terminologia utilizzata. La più nota tra le proposte “non di mercato” si chiama di maggior tutela, in contrapposizione con il mercato che invece è chiamato mercato libero. Questa scelta di parole può risultare a nostro avviso un po’ disincentivante, perchè è come se facesse intendere che passando al mercato […]